 
						 
						 
						Cantina Distilleria in Santa Massenza
					
				BENVENUTI NEL NOSTRO SITO			
							
				Una piccola azienda vitivinicola che affonda le proprie radici nella storia del paese di Santa Massenza, luogo da sempre reputato ideale sia per ragioni climatiche dovute ad una posizione amena, sia per opportunità storiche (era sede estiva vescovile) alla produzione di vini e grappe.
Azienda agricola e distilleria a conduzione familiare, che si tramanda ormai da cinque generazioni la sapienza vinicola e l'arte distillatoria.
			
Giulio e Mauro
				Una piccola azienda vitivinicola che affonda le proprie radici nella storia del paese di Santa Massenza, luogo da sempre reputato ideale sia per ragioni climatiche dovute ad una posizione amena, sia per opportunità storiche (era sede estiva vescovile) alla produzione di vini e grappe.
Azienda agricola e distilleria a conduzione familiare, che si tramanda ormai da cinque generazioni la sapienza vinicola e l'arte distillatoria.
In azienda si è stato capaci di unire l'aggiornamento costante delle tecniche enologiche e l'utilizzo delle tecnologie adeguate ad un naturale rispetto della tradizione. In primo luogo dalla salvaguardia di una dimensione medio piccola, che privilegi la produzione alla commercializzazione, che comporta una cura personale del lavoro nei campi, la conoscenza diretta della vigna e della sua produttività, con l'obiettivo di creare un prodotto genuino e unico.			
			
    continua ...
    
 
                        
					
				La nostra storia			
							
Passo dopo passo
                    
                        1900                    
                
                
                        L’antica distilleria artigianale in rame, fondata all’inizio del 1900, è tuttora in funzione in azienda                    
                
                    
                        1970                    
                
                
                        Alcune modifiche sono state fatte negli anni ‘70 da Tullio Zadra che mise in atto il suo sistema di distillazione a bagnomaria.                    
                
                    
                        1998                    
                
                
                        In collaborazione con l’Azienda Agricola Giulio Poli, nasce un nuovo vino dolce, una vendemmia tardiva botritizzata il “Saros” definito oggi il “Sautern Italiano”.                    
                
                    
                        2000                    
                
                
                        il passo era breve verso la creazione della grappa di Saros, affinata nelle stesse botti di rovere del vino dolce.                    
                
                    
                        2006                    
                
                
                        Si affaccia quindi nel 2006 un olio extravergine d’oliva derivante da una cultivar d’olivo autoctona la “Casaliva” intorno al lago ed al paese di Santa Massenza                     
                
                    
                        2007                    
                
                
                        Esordisce “Il balsamico di Santa Massenza”. L’Agricola Saros apre un acetificio e dedica dell’eccellenti uve; Schiava e Sauvignon alla produzione di un peculiare aceto da mosto cotto.                    
                
					
				I nostri prodotti			
							
Giulio e Mauro
La salvaguardia di una dimensione medio piccola che privilegia la produzione alla commercializzazione.
    tutti i prodotti
    
		Loading...
	
	Schiava Santo Poli
Vitigno autoctono trentino, questo vino nasce da vigne vecchie oltre i 70 anni. Vino dedicato a Sant

 
			 
		 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
		 
		 
		 
		